Intervista a Phyllis Curott – Morgana
(Traduzione di Francesco Tuccia. Pubblicata su “I
Quaderni di Ipatia” n.2).
Dipinto medioevale
"trionfo di
Venere"
Giusto come
informazione generale, com'e’ la scena Wicca negli Stati Uniti?
MORGANA:
La spiritualita’ della Dea, di cui Wicca
costituisce una
parte molto significativa, e’ la spiritualita’ che sta crescendo in
maniera piu’ rapida negli Stati Uniti. La scena e’ dinamica, creativa,
in rapida crescita, sempre piu’ pubblica, accettata, costituita da
persone che appartengono alla societa’ e, fra gli interessi delle
ragazze giovani, occupa il primo posto.
Sono stata una sacerdotessa Wicca per quasi vent'anni, e quando ho
iniziato, praticavamo il Paganesimo di nascosto. Ora la Wicca si
manifesta apertamente, infatti è ovunque – i programmi piu’
popolari della televisione americana riguardano le Streghe, il film
Magia Pratica si e’ rivelato il Numero Uno al botteghino, ed ogni
settimana, in qualche parte degli Stati Uniti, appare qualche articolo
nei media nazionali che parla della Stregoneria e spiega, con crescente
accuratezza, cio’ che e’ veramente.
Mentre gli spettacoli della TV ed i films sono ancora pieni di un sacco
di sciocchi effetti speciali hollywoodiani e stereotipi sui poteri
soprannaturali, questi articoli stanno dimostrando la tesi piu’
importante: che le Streghe non sono Sataniste e che sono buone. E'
molto significativo che i media americani stiano comunicando questi due
messaggi critici alla maggior parte della gente. E questo sta avendo un
profondo effetto sull'opinione popolare, una crescente approvazione ed
un crescente interesse verso la Wicca. Il mio libro e’ gia’ giunto alla
quinta ristampa ed è stato distribuito quasi esclusivamente
nelle librerie principali. La risposta che ho ricevuto dai media e’
stata quasi completamente rispettosa e positiva. Infatti, Jane Magazine
mi ha onorata considerandomi una delle Dieci Donne piu’ Coraggiose del
1998 insieme con Hillary Clinton – un riconoscimento non solo verso la
mia professione di avvocatessa ed il mio libro, ma anche verso la
statura e l'importanza della Wicca come movimento sociale e spirituale
americano. Questa accoglienza e’ anche una delle caratteristiche piu’
importanti della scena Wicca contemporanea degli Stati Uniti.
Mentre molte, molte persone condividono ancora i
vecchi stereotipi e continuano a reagire con paura ed ostilita’ nei
confronti della parola "Stregoneria", sempre piu’ gente sta cominciando
a capire che dietro lo stereotipo della strega orribile c'e’ veramente
il bel volto della Dea. La maggior parte del tour del mio libro ha
avuto luogo nel cuore dell'America, e c'erano sempre delle persone che
telefonavano alla radio od alla TV per minacciare: "Non permettere ad
una strega di vivere" (sentimenti molto non-cristiani se vuoi conoscere
il mio parere) e per accusarmi di essere una Satanista. Ho avuto una
gran folla di persone interessate e cordiali durante la firma del mio
libro, i miei libri sono venduti anche nelle librerie principali e
nelle catene di negozi piu’ importanti.
Il clima di benevolenza sta migliorando negli Stati Uniti ed una sempre
crescente quantita’ di Seguaci della Wicca e di Pagani sono ora
pubblici. Questa e’ un'altra delle caratteristiche piu’ importanti
della corrente scena Wicca negli Stati Uniti. Da gruppo marginale che
eravamo ci stiamo rapidamente spingendo oltre e stiamo diventando un
profondo movimento sociale basato sulla spiritualita’ e sui valori
dell'Antica Religione. Le universita’ di tutto il paese hanno laureati
in argomenti che riguardano la spiritualita’ della Dea, il Paganesimo e
la Wicca, e ci sono anche molti gruppi di studenti Pagani che seguono
la Wicca. Ci sono perfino parecchie scuole delle divinita’ maggiori che
rilasciano lauree in divinita’ della spiritualità della Dea e
nella Teologia della Liberazione delle donne.
La scena Wicca contemporanea degli Stati Uniti conta sempre piu’
persone della collettivita’ fra i suoi sostenitori – una persona che
segue la Wicca potrebbe essere benissimo il tuo dottore, il tuo
commercialista, il tuo tassista od il tuo vicino di casa (O, come nel
nostro caso, il tuo avvocato! Nota di Morgana).
Il movimento e’ anche sempre piu’ "eclettico" poiche’
sempre piu’ gente si sta interessando, ma e’ incapace di trovare
sacerdotesse e sacerdoti preparate/i con cui studiare. La gente ricorre
ai libri, ai seminari, alle conferenze e ad ogni altra cosa per
imparare e mettere in pratica. Tantissimi sono "solitari", cioe’
praticano da soli, lavorando con i materiali pubblicati, e seguendo
anche i propri istinti. Questo ha avuto influenze sia positive sia
negative nella comunita’ complessiva – introduce certamente una gran
quantita’ di creativita’ e sperimentazione individuale, ed impedisce il
fatto che il lavoro diventi troppo gerarchico. Assicura che la Wicca
sia un movimento spirituale aperto, che cresce, vitale, che si basa
sull'esperienza degli individui. E questo e’ molto appropriato per una
spiritualita’ che si fonda sull'idea della responsabilita’ individuale
per l'illuminazione spirituale. Ma c'e’ stata anche un'eccessiva
focalizzazione sul fatto di fare incantesimi, e molta letteratura ha,
sfortunatamente, una struttura molto piatta - c'e’ un'assenza di
discussione sui sentimenti che le pratiche Wicca creano, c'e’ stata una
messa a fuoco sull'informazione a danno dell'emozione e della
sensazione, e come qualche professionista sa, la Wicca non ha niente a
che fare con l'informazione, ma con l'esperienza.
Questa e’ una ragione per la quale ho scritto "Book Of
Shadows" – per portare queste dimensioni critiche nello studio della
gente, scarsamente capace di portarle nel lavoro di esperienza di una
Congrega; per portarli in un viaggio spirituale nel regno del cuore.
Ero anche turbata dal fatto che molto materiale scritto su cui la gente
fa affidamento non e’ molto raffinato e c'e’ un'assenza di profonda
filosofia e profondo significato. Wicca non riguarda proprio la "magia"
come potere di manipolazione – che, tramite incantesimi e pozioni, la
maggior parte de' libri tende a focalizzare – e’ una religione con una
saggezza ed un istinto spirituale profondo. Moltissimi seguaci della
Wicca e moltissimi Pagani stanno imparando come autodidatti dai libri
piuttosto che nella struttura della Congrega tradizionale. Quindi ci
sono molti "solitari" o persone che mettono in pratica da sole. C'e’ un
ardente desiderio di comunita’ e di trovare gruppi con cui lavorare e
particolarmente con sacerdotesse e sacerdoti qualificate/i e bene
istruite/i, che non sono in numero sufficiente semplicemente a causa
dell'elevato numero di persone che si stanno interessando alla
Stregoneria.
Questo mi ha incitata ad intraprendere l'impresa molto difficile di
provare a fornire qualche preparazione per la gente che non ha
insegnanti locali – al momento sto viaggiando in tutti gli Stati Uniti
ed in tutto il Canada dove tengo lezioni, conduco laboratorii e cerco
di essere disponibile quanto piu’ possibile per fornire consulenze,
dare opinioni ed impegnarmi di persona. Questa corrente esplosione
di interesse e popolarita’ e’ una delle sfide piu’ grandi che la
Wicca americana si trova ad affrontare oggi. Sono sicura che sara’ una
sfida che anche tu stai affrontando in Olanda ed in Belgio.
Ci sono ancora un fraintendimento ed un'ostilita’ tremendi verso la
Wicca ed il Paganesimo, soprattutto fra i fondamentalisti che hanno
molto potere negli Stati Uniti. Sono molto ostili ed intolleranti, si
rifiutano di impegnarsi nel dialogo ed insistono ad affermare che siamo
Satanisti. Io stessa sono regolarmente attaccata alla TV ed alle radio
de' fondamentalisti cristiani, sono senza dubbio spaventati dalla
crescente popolarita’ della Wicca. Questo antagonismo non ha reso
possibile per molti seguaci della Wicca/Pagani di aprirsi alla
collettivita’ o di praticare in pace. In maniera abbastanza
interessante, molti de' nostri professionisti piu’ coraggiosi, piu’
sinceri e che si sono manifestati in societa’ sono giovani ragazze. La
Dea le benedica.
Essendo appena tornata da un raduno dedicato al dibattito tra fedi
diverse nel progetto del Pluralismo Religioso dell'Universita’ di
Harvard, sono felice di riferire che siamo, comunque, sempre piu’
visibili e rispettati nell'arena critica del dialogo tra fedi diverse.
Le alleanze ed il supporto che possono essere coltivati in quest'area
sono vitali per la nostra sicurezza ed accettazione. Speriamo che
sempre piu’ seguaci della Wicca e Pagani diventino attivi negli sforzi
locali del dialogo tra fedi diverse.
I seguaci della Wicca sono sempre piu’ organizzati sia
a livello locale, sia a livello nazionale. Stanno organizzando un
immenso numero di conferenze seguite da molta gente in tutto il paese,
stanno pubblicando sempre piu’ bollettini d'informazione, stanno
all'erta per quanto riguarda le istanze di discriminazione, e si
supportano l'un l'altro con lettere scritte, consulenze legali (un'area
in cui sto attualmente lavorando tramite la creazione di un Network di
Avvocati), dimostrazioni, lavoro con i media, ecc. Sono organizzati, si
fanno sentire e sono attivi nella difesa del loro diritto di praticare
la propria religione in pace, liberta’ e sicurezza.
Recentemente abbiamo avuto
l'impressione che la parola "Wicca" sia diventata un termine generale
per molti gruppi che amano i rituali. E' giusto? Come ha influito
questo sui gruppi piu’ tradizionali?
MORGANA:
Otterrai risposte diverse a questa
domanda a seconda
della persona con cui parli. Secondo me la parola "Wicca" e’ stata
usata sempre piu’ per riferirsi alla Stregoneria - in parte a causa
della crescente visibilita’ pubblica, dell'attenzione de' media e
dell'ostilita’ verso la parola "Stregoneria". Wicca e’ un termine piu’
"neutro", un termine che probabilmente turba di meno la gente, e quindi
un termine che permette di parlare dell'essenza della religione senza
incontrare una resistenza immediata. Ma il fatto e’ che, da cio’ che ho
sperimentato, i due termini sono usati quasi intercambiabilmente dalla
comunita’ e dalla stampa. Per molte persone, essere una strega od una
wicca significa che si tratta ancora di qualcuno che partecipa ad una
tradizione di iniziazione che richiede impegno e studio crescente.
Molte persone che praticano da sole, comunque, lo utilizzano per
descrivere se’ stessi, e molte di queste persone fanno
un'"auto-iniziazione". Ci sono molte forze in gioco poiche’ la
comunita’ si espande rapidamente – questo e’ solo un esempio, di molti
cambiamenti, che riflette la rapida crescita. Alcuni gruppi
tradizionali sono poco felici di questo mutamento. La mia
preoccupazione, senza dubbio, riguarda il fatto che la gente si sta
istruendo con libri di scarsa qualita’. Questa e’ stata vista sempre
una pratica empirica. E la gente ha bisogno di una guida, di un
rapporto reciproco, di assistenza, di supporto, del punto di vista di
un anziano. E di una comunita’ – l'esperienza di accrescere energia da
soli e’ assolutamente diversa dal lavorare con un gruppo.
Ma io ho una gran fede nelle pratiche in se’ stesse – se la gente le
riesce a conoscere a fondo, se da soli o lavorando in un gruppo, se si
applicano alla saggezza della maestra che noi tutti abbiamo – la Terra,
Natura – essi impareranno, cresceranno, creeranno una tradizione
spirituale molto potente. Ci sono, naturalmente, i possibili problemi
di "guide" mediocri ed inesperte, di interpretazioni grette di testi
scritti attentamente, di approcci al percorso spirituale basati sulle
informazioni piuttosto che sull'esperienza, una quantita’ di problemi
che possono sorgere senza la guida di maestri buoni ed esperti.
Inoltre le iniziazioni sono uno stimolo psico-spirituale evolutivo
nella nostra pratica spirituale, sicche’ queste sono tutte sfide che
dovremo affrontare e da cui dovremo provare ad imparare. Ma e’
straordinario vedere ora quanto la gente e’ sana, dinamica,
spiritualmente ispirata e saggia – se impara dalle Congreghe
tradizionali (che possono avere i loro problemi) o dai libri, dai
seminari e dalle conferenze, o dalla Terra.
Qual e’ il
cambio piu’ radicale che hai notato nella Wicca negli ultimi venti anni
circa?
MORGANA:
Penso di avere anticipato questa
domanda prima, nella
risposta alla tua prima domanda – i cambi piu’ radicali sono stati la
crescita incredibilmente rapida, la visibilita’ pubblica, e la maggiore
partecipazione ed accettazione della societa’ americana. La prima fase
di crescita era basata sulle Congreghe tradizionali, la seconda fase di
sviluppo critico e’ venuta dal femminismo e dalle donne. Le donne
stavano cercando una casa spirituale, e l'hanno trovata nella
spiritualita’ della Wicca e della Dea. Scoprire la Dea ha dato alle
donne la possibilita’ di divenire decisamente in gamba e di liberarsi.
Quando una donna guarda il volto della Dea, guarda in uno specchio e
vede se’ stessa potente, saggia, bella, capace di doni spirituali che
la cultura a lungo le ha negato. Cinque anni fa la terza fase e’ stata
la maggiore partecipazione degli uomini, che trovarono una grande
guarigione nel Divino Femminile, e meravigliosi mezzi spirituali nella
pratica delle Antiche Religioni. La crescita piu’ recente e’ venuta
dalle ragazze giovani e dalla societa’ liberale.
Quando sei
entrata a far parte per la prima volta della Congrega della Dea (COG)
avresti mai pensato che la Wicca ed il Paganesimo in generale sarebbero
divenuti cosi’ popolari?
MORGANA:
Considero
un inizio la mia visione della Wicca e
del Paganesimo, non con la COG, che veramente e’ venuta dieci anni
dopo, ma con la mia introduzione alla Wicca e la mia iniziazione alla
Sorellanza Minoica (un gruppo femminista neo-gardneriano). A quel tempo
non avrei mai potuto immaginare che la Wicca ed il Paganesimo sarebbero
diventati la pratica spirituale crescente piu veloce negli Stati Uniti
e nel Canada. Ma ora, naturalmente, lo vedo come un movimento sociale e
spirituale di profondo significato per il futuro dell'umanita’ e della
Terra, poiche’ entriamo nel cosiddetto "nuovo Millennio". La Dea e’
certamente ritornata! E quale complemento meraviglioso ha nel Suo
Consorte.
La gente si riferisce di frequente alla Wicca ed al
Paganesimo come alla spiritualita’ della Dea, ma che cosa si puo’ dire
di Dio? Mi riferisco spesso a lui, soprattutto con la stampa, ma mi
riferisco anche a lui come nella religione della Terra indigena, o
sciamanesimo della Vecchia Europa (e del Medio Oriente) e lavoro anche
con il Dio, con l'equilibrio dinamico e creativo fra Dea e Dio.
Ma io conferisco un grandissimo rilievo alla Dea perche’, come e’ stato
saggiamente detto, se un albero è cresciuto sempre rivolto verso
il sud (la direzione del sole o del dio solare), e si desidera farlo
crescere dritto, bisogna metterlo un momento verso il nord (la
direzione della Terra, o dea madre). Siamo stati un mondo negato alla
Dea per migliaia di anni – e la maggior parte de' terribili problemi
che oggi abbiamo di fronte sono dovuti a questa assenza del Divino
Femminile. Il nostro mondo e’ profondamente squilibrato e, come
risultato, profondamente sofferente. Credo che il ritorno della Dea
portera’ molta salute a livello personale, spirituale e culturale del
nostro mondo. Per ristabilire l'equilibrio fra il maschile ed il
femminile, Dio e Dea, dobbiamo essere sicuri di onorare e dedicarci
affinche’ ritorni il Divino Femminile. Col tempo, quell'equilibrio
verra’ ristabilito.
Abbiamo perso qualcosa
nel
momento in cui diventiamo piu’ ben accetti? (La cosiddetta sindrome del
"presentare le cose in un modo troppo semplice", od
ipersemplificazione...)
MORGANA:
Senza dubbio, come si e’ detto prima, c'e’ una
grande
difficolta’ per la gente che studia da sola, con libri di scarso
spessore, molti de' quali certamente "resi in un modo troppo semplice",
come dici tu. Un esempio e’ la grande preponderanza della letteratura
che enfatizza il fatto di "fare gli incantesimi", che e’ solo un
aspetto del nostro lavoro, lavoro che e’ una sfida, ha una profondita’
spirituale ed un significato assai maggiore di quanto ho visto scritto.
Sfortunatamente ci sono anche molte tracce del pensiero patriarcale
nella Wicca contemporanea – in particolare l'idea della "magia" come
forma di potere e di controllo. Per me riguarda la consapevolezza e la
comunione. Riguarda l'estasi della connessione con il Divino. Non sul
fatto di controllarlo, ma di viverlo. Magia e’ cio’ che accade una
volta che si impara a togliersi la benda ed a vedere che il mondo e’
sacro, che dentro vi e’ la divinita’. La magia non e’ qualcosa che uno
"fa" all'universo, ma piuttosto qualcosa che l'universo fa con noi –
una danza di destino e realizzazione, per cosi’ dire. C'e’ anche una
tendenza per certe idee di diventare rigide, quasi dogmatiche, cosa
completamente contraria alla nostra pratica.
La cosa peggiore di tutto questo, su cui continuo a richiamare
l'attenzione, e’ la cosiddetta "Legge del Tre", che ripetiamo come un
mantra, senza capire il vero senso, per la ragione che noi non
facciamo il malocchio ne’ usiamo la magia per scopi malvagi o dannosi.
Sento dire questo mille volte: Le Streghe non fanno incantesimi malvagi
a causa della "Legge del Tre", perche’ cio’ che si fa ritorna tre volte
indietro e cosi’ non facciamo nulla di male perche’ ci ritornerebbe
indietro in maniera tre volte peggiore. Spaventoso – questo non e’ un
precetto etico. La "Legge del Tre" non e’ nulla di più che una
convenienza, e NON e’ la ragione per cui noi non facciamo il malocchio
od incantesimi malvagi.
Questo e’ molto giudeo-cristiano-islamico nella sua
concettualizzazione – in sostanza cio’ che uno vuol dire veramente e’
che non farai nulla di male perche’ ti accadrebbe qualcosa di peggiore
– questo e’ un espediente. In realta’, si dice che mi comportero’ bene
perche’ altrimenti sarei punita. Questo non e’ il motivo per cui non
faccio il malocchio o del male. Noi non facciamo cose cattive, ne’
incantesimi malvagi, perche’ il nostro lavoro riguarda la comunione con
il Divino, viviamo in armonia con la Terra che consideriamo espressione
dell'energia sacra. Possiamo imparare ad utilizzare questo grande
potere per la trasformazione spirituale della nostra vita, per guarire
ed aiutare, ma non per controllare e manipolare. Se una persona pratica
la nostra spiritualita’ pienamente e correttamente, semplicemente non
le capita di recare danno o di fare torto. Questo e’ il motivo per il
quale non facciamo il malocchio. Sono molto preoccupata per il fatto
che la gente s'interessa alla magia per acquistare il potere di
controllare gli altri invece di sostenere la propria forza interiore.
Per me non ha niente a che fare con l'autorita’ ed il controllo, tutto
questo è molto patriarcale. Riguarda la consapevolezza e la
comunione. Il nostro lavoro riguarda il fatto di essere in comunione
con il Divino. E' una pratica estatica designata ad aprire la nostra
mente, il nostro corpo, il nostro cuore e la nostra anima al sacro che
e’ dentro noi stessi e che e’ nel mondo che ci circonda.
Alla gente che dice che l'energia con cui lavoriamo e’ neutra, obietto
anche che puo’ essere usata come l'elettricità – la stessa con
cui si accende la televisione o si uccide qualcuno con la sedia
elettrica. Come usare questo potere neutro e’ una tua scelta.
Personalmente, la mia esperienza sull'energia con cui lavoriamo e’ che
e’ Divina, santa, mistica, radiante, straordinaria, piena di luce,
umore, amore, sia erotico sia agapico, stimolante, talvolta distruttiva
(ma mai nel senso giudeo-cristiano di male) ma non neutro. Fare
esperienza, comunione con questa divinita’ ha struttura e qualita’ che
trasformano la tua vita. Presumo che la gente che la chiama neutra non
stia svolgendo il lavoro correttamente.
Cosi’, queste sono tutte aree che rischiano di venir considerate in un
modo troppo "facile". Ma come matura questo movimento, penso che ci sia
una grande quantità di lavoro eccitante da fare per decostruire
e ricostruire le nostre pratiche e le nostre conclusioni in modi piu’
saggi. Certamente sto constatando questo, poiche’ viaggio ovunque ed
incontro gente che lo fa da molti anni. Non importa la loro tradizione
originaria, o come lavorano sulla magia, sicche’ molti di loro stanno
giungendo a conclusioni simili – non posso dirti come molta gente che
dice: La mia magia e’ la mia vita, la mia vita e’ la mia magia. Non
provo a controllarla con incantesimi infiniti, la vivo aperta alla
presenza del sacro, imparando e crescendo da quella connessione. Per me
la Strega e’ una persona che presta attenzione alla presenza del Divino
nella propria vita e nel mondo. Questo e’ il modo in cui cerco di
vivere. E fondamentalmente questo e’ cio’ che insegno. Le nostre
pratiche hanno luogo per aiutarci a togliere la benda dagli occhi e
vedere, essere completamente a disposizione della piu’ grande realta’
spirituale.
Come ho scritto in "Book Of Shadows": "La magia non e’
qualcosa che fai o costruisci tu. E' qualcosa che l'universo vivente fa
con te. E' il nostro rapporto con il Divino. Non c'e’ nulla di piu’
magico della presenza del Sacro nella propria vita".
Parlando della tua pratica
di stregoneria, come sono cambiate le tue pratiche magiche negli ultimi
venti anni? I tuoi ideali ed i tuoi sogni, per esempio, sono divenuti
realta’?
MORGANA:
Nella mia vita mi sono risvegliata
alla presenza del
Divino. Mi sono ritrovata a vivere una vita piena di significato, con
un'avventura spirituale. Non e’ stata una vita senza sofferenza e
grande sforzo – affatto, poiche’ le sfide sono i mezzi con cui
raggiungiamo l'autoconoscenza, le nostre forze ed il nostro vero
carattere. Ma L'Antica Religione mi ha fornita di mezzi sorprendenti
con saggezza e pratiche che hanno trasformato la mia vita e l'hanno
riempita di magia. Ed ho scoperto che quando una persona accerta il
significato di qualche lotta difficile, le circostanze iniziano a
cambiare positivamente.
Molti piu’ sogni di quanto immaginassi sono divenuti realta’ –
quasi ogni cosa che ho desiderato tantissimo si e’ manifestata, ed ogni
tanto nei modi piu’ magici. E sono stata letteralmente benedetta per il
fatto che i miei sogni sono divenuti realta’ – ecco come ho incontrato
mio marito! Feci un incantesimo per portare l'amore nella mia vita, e
chiesi un segno per sapere chi fosse (e non semplicemente ricominciare
a fare tutte le stesse cose che ho fatto nel passato). Il segno mi
venne in sogno, un uomo alto dai capelli bruni che mi invitava a
raggiungerlo dietro ad una motocicletta cromata nera. Che e’ quello che
feci. Lo squillo del telefono mi desto’ dal mio sogno. Era un
caro amico che cercava di persuadermi di uscire con un suo amico, cosa
che rifiutai di fare (poiche’ ero in attesa del mio segno) finche’ non
mi disse che quel ragazzo possedeva una Harley. Gli chiesi: "Di che
colore e’?" "Cromata nera", rispose il mio amico. Lo conobbi alcuni
giorni piu’ tardi, e quello sarebbe stato il mio futuro marito.
Cosa abbastanza interessante, quando mio marito era ancora un ragazzo,
s'innamorò di Veronica Lake, l'attrice che interpreto’ una
Strega nel vecchio film "Ho Sposato una Strega", e giuro’ che quando
sarebbe cresciuto si sarebbe sposato una Strega. Che e’ quello che ha
fatto! Ora ho una vita sorprendente – piena di magia e di stupore,
sfide e ricompense. Ci sarebbe da riempire un altro libro per
raccontarle tutte, anzi, un sacco di libri. Che e’ il motivo per il
quale sto lavorando ad un altro libro!
Con quali deita’ o con
quale pantheon lavori? Come integri le "divinita’" nel tuo lavoro
quotidiano di avvocatessa? Lavori (od hai lavorato) per esempio con
specifiche deita’ "che hanno a che fare con la legge"?
MORGANA:
Una delle cose che amo di piu’ della
Wicca contemporanea
e’ il fatto che e’ aperta alle tante forme in cui il Divino appare
all'umanita’, tutte le sue meravigliose interpretazioni e
manifestazioni culturali.
Amo particolarmente il pantheon greco, quello
romano-italiano e quello egiziano. E naturalmente apprezzo tantissimo
le divinita’ della giustizia, comprese in molti pantheons. Sekmet ed
Oya sono fra le mie preferite. Questa apertura mentale verso la
diversita’, il nostro rispetto per la vastita’ delle tradizioni
religiose – e’ uno de' nostri maggiori punti forti. E la mia Congrega
e’ incoraggiata e preparata a lavorare con divinita’ con cui sentono
affinita’ personali o fascino, e a vedere le analogie e le differenze
nei varii pantheons etnici, storici, o religiosi. Tutto questo rende
ricca la struttura del nostro lavoro.
Sono anche particolarmente premurosa verso gli spiriti della terra –
quando viaggio, visito sempre un posto sacro e faccio delle offerte. E
noi influiamo sulla Terra ogni volta che e’ possibile. La Natura e’ la
personificazione del divino – e penso che abbiamo un sacco di cose da
imparare dagli spiriti della terra. Possiamo immaginarli od esperirli
come "umani", come femmina o maschio. Ma penso anche che sia una
trappola di ristrettezza di vedute, di "immaginarli" od esperirli
basandoci sul fatto che sono umani, e dobbiamo ricordare che l'aria,
l'acqua, il fuoco, le piante non sono ne’ maschi ne’ femmine – ma
sacri. Cosi’ come gli animali. C'e’ un'abbondanza, un'infinita
espressione di energia Divina in tutte le manifestazioni del mondo. Le
realta’ spirituali espandono le nostre concezioni, dobbiamo stare
attenti/e a non imporre loro le nostre limitazioni, e quindi essere
ciechi verso la loro presenza e la loro saggezza.
Puoi descrivere come
lavori
oggi? E' un lavoro tradizionale, eclettico, sulla trance, con molti
rituali, e cosi’ via?
MORGANA:
Vorrei qualificare il mio lavoro come un lavoro molto
innovativo e sciamanico. Senza dubbio è stato influenzato anche
dalla mia istruzione, che contiene elementi del rituale gardneriano,
ecc., e del rituale femminista ecc. Ma e’ cresciuto e si e’ evoluto e
sviluppato in piu’ di venti anni. Ho passato un sacco di tempo a
decostruire il rituale e la filosofia per strappare via le tracce
patriarcali e liberare il lavoro da coercizioni e limitazioni che ho
trovato incompatibili con i nostri valori, le nostre pratiche e le
nostre esperienze. Usiamo tantissimo cio’ che viene chiamato "le
tecniche sciamaniche dell'anima", e siamo molto creativi nel nostro
lavoro rituale.
Il mio lavoro spirituale riguarda principalmente l'uso
delle nostre pratiche per togliere la benda dagli occhi e vedere il
sacro dentro ed intorno al mondo che ci circonda. Per stare in
comunione estatica con la Divinita’, trasformare la nostra vita con il
suo potere. Spesso mi riferisco a me stessa come ad una Strega Taoista.
La mia pratica riguarda il fatto di vedere il sacro ovunque, di
imparare a vivere nel giusto rapporto con quella divinita’. Cerco di
essere consapevole della sua presenza nelle cose semplici della vita di
tutti i giorni, non solo nei grandi eventi magici che hanno certamente
contribuito molto a rendere la mia vita un'autentica avventura.
Lavoro con uomini e donne, ci incontriamo anche separatamente in
occasione di esplorare i Misteri delle Donne e degli Uomini, ed abbiamo
una pratica con una iniziazione simile – un genere misto, uno stesso
genere. La gente studia con me per quattro – cinque anni.
Usiamo il rituale, la meditazione, l'aumento di
energia, la danza, le celebrazioni col canto, molte percussioni, il
viaggio, altre tecniche per creare stati alterati di consapevolezza.
Noi facciamo un sacco di lavoro sull'energia, sulla salute, sulla
visualizzazione, sul lavoro sui sogni, sulla divinazione. La gente e’
incoraggiata a conoscere a fondo i propri particolari interessi – la
guarigione, la divinazione, il rituale, ecc. – Alcuni sono esperti
nelle erbe, altri sono artisti – facciamo un sacco di lavoro creativo,
artistico.
E stiamo esplorando la creazione di un sistema di lavoro fisico come
aspetto della nostra spiritualità – come nello yoga, o nelle
varie forme delle arti marziali orientali. Questo e’ veramente nuovo ed
affascinante – il fatto di basare il lavoro sul corpo. Una delle cose
che qualifica maggiormente la Tradizione Aran, come ora viene chiamata,
è l'idea di integrare la nostra spiritualita’ nella nostra vita
di tutti i giorni. Prestiamo attenzione. E ci comportiamo in armonia.
Non ci incontriamo solo una volta alla settimana, come quando si va in
chiesa, per "fare" la magia. Il nostro lavoro riguarda la comprensione,
la visione, la creazione e la manifestazione del nostro destino e della
nostra natura divina. La nostra magia deriva dalla nostra connessione
con il sacro. Questo e’ un motivo per cui siamo anche molto conosciuti
nella societa’, siamo avvocati per i diritti de' seguaci della Wicca e
de' Pagani, facciamo un sacco di media, comunità e lavoro di
dialogo tra le fedi, una quantita’ di rituali pubblici, e lezioni.
Siamo Streghe moltissimo taoiste – per noi, la vita stessa, perfino
quella mondana, e’ sacra. E quindi magica. Noi pratichiamo cio’ che
predichiamo.
La scena inglese o
europea
ti ha influenzata in qualche modo? Come?
MORGANA:
Naturalmente, la Wicca americana ed
il Paganesimo sono
nati in Europa. E la tradizione in cui sono stata istruita proviene
dalla magia britannica di Gerald Gardner e de' suoi predecessori. Dopo,
negli anni, ho imparato senza dubbio l'importanza degli spiriti della
terra, degli spiriti del luogo, e cosi’ il nostro lavoro e’ molto
americano in un senso spirituale molto autentico. Ma, a causa del
terribile sfruttamento de' Nativi Americani, noi non possediamo le loro
pratiche di divinita’. Lavoriamo con le tecniche sciamaniche
dell'anima, e cosi’ ci sono similitudini e queste pratiche ci mettono
in relazione con il potere spirituale della terra, che ci insegna. Come
ho detto, sono stata anche attratta dalla cultura italiana, greca ed
egiziana. E molte persone degli Stati Uniti sono molto coinvolte con le
tradizioni celtiche e lo sciamanesimo celtico. Sono molto eccitata
sulla crescita della Wicca e del Paganesimo in Europa, ed in Australia
che sta continuando proprio ora. Una delle esperienze piu’
profondamente gratificanti e’ stata quella di avere avuto
l'opportunita’ di visitare la maggior parte di quei paesi e di essermi
incontrata con la comunita’ di quei luoghi. C'e’ una tremenda quantita’
di ibridizzazione che continua.
Ed il senso del movimento spirituale come di un movimento globale ci
rende profondamente potenti tutti quanti. Noi non ci supportiamo
più l'un l'altro in piccoli circoli segreti, ma in comunita’ che
circondano il globo. E' profondamente ispiratore ed e’ certamente una
fonte di forza per me poiche’ provo a trasformare gli stereotipi
negativi nei media mondiali.
In alcuni paesi in cui "Book of Shadows" e’ stato dato
alla stampa come l'Olanda, l'Italia, il Belgio, e perfino
l'Inghilterra, speravo che il fatto che fossi pubblica potesse essere
un servizio reale per le comunita’ locali. Discriminazione e
persecuzione, la reale possibilita’ di perdere il proprio lavoro, tutto
ostacola la gente locale ad aprirsi troppo alla societa’. Ma come donna
americana che non puo’ essere punita per questi motivi, potrei venire,
e parlare alla stampa assolutamente gratis. Le mie credenziali di
procuratrice di New York mi danno anche molta credibilita’ e cosi’ la
nostra copertura di rischi potrebbe riguardare ampi strati della
societa’, essere diffusa, e soprattutto rispettosa e positiva. La mia
speranza e’ che questo renda piu’ facile alla gente locale la
possibilita’ di venire fuori senza correre rischi.
Mi piacerebbe
chiederti qualcosa sugli orientamenti futuri. Quale pensi sia
l'evoluzione piu’ importante per il futuro della Stregoneria?
MORGANA:
Crescita. Tolleranza da parte della
societa’ in cui
viviamo. E l'influenza delle Cento Scimmie. Di che si tratta? E'
un'idea della teoria sia fisica sia sociale, che ad un certo punto una
minoranza raggiunge una grandezza sufficiente per avere un impatto
tremendo sul corpo piu’ largo che la circonda. Non e’ necessario
convertire il mondo alla Wicca ed al Paganesimo. E noi certamente non
vorremmo questo. Ma la mia speranza e’ che i valori che sono centrali
nella nostra spiritualita’ – che il mondo in cui viviamo e’
un'incarnazione del Divino, che le donne devono essere onorate e
rispettate, che il Divino Femminile e’ importante quanto quello
Maschile, che la Terra e’ sacra e deve essere trattata con gran
rispetto, e che cio’ che facciamo alla Terra lo facciamo a noi stessi –
diventino parte del vocabolario sociale. Queste idee sono centrali per
la nostra sopravvivenza, sia per il pianeta, sia per la specie. Siamo
una religione della Terra – e la Terra sta morendo. Non possiamo
praticare la nostra spiritualita’ nascondendoci quando la nostra
saggezza, i nostri modi, sono proprio le cose che possono salvare tutti
noi. L'accettazione e l'azione su questa profonda responsabilita’ e’,
per me, l'obbiettivo piu’ importante per il futuro della Stregoneria.
Ed Internet? Che posto
occupa per il futuro del Paganesimo? CyberWicca?
MORGANA:
Negli Stati Uniti Internet e’ stata
una forza molto
potente in molti modi importanti. Ha eliminato il senso di isolamento
in cui molti praticanti vivevano. E' stato uno specchio in cui abbiamo
visto la nostra straordinaria crescita – e’ sbalorditivo, sviluppa
incredibilmente la nostra forza interiore, ho scoperto che ci sono
Streghe e Pagani veramente ovunque! La gente sta aumentando
notevolmente la propria forza per il fatto che non e’ sola. Questo
supporto psicologico si traduce in azioni molto concrete – essere
pubblici sul Web e’ stato un primo scalino molto importante che aiuta
la gente ad aprirsi in societa’ nel resto del mondo. E' anche una
grande maniera per la gente di trovare altre persone con cui lavorare,
ottenere informazioni sulle conferenze, imparare sulla Wicca.
Internet e’ diventata una fonte critica di supporto –
nessuno e’ piu’ solo. Ed e’ un mezzo di eccellenti comunicazioni ed
organizzazioni. Se qualcuno e’ discriminato in qualche modo, se appare
un'immagine peggioratrice delle Streghe nei media o nella politica, in
una causa della magistratura, a scuola, nel posto di lavoro – le
informazioni escono sul Web e c'e’ un'immensa comunita’ di supporto.
Vengono scritte lettere, fatte richieste, organizzate dimostrazioni,
fornito un supporto legale. Cresce la nostra confidenza, aumenta la
nostra preponderanza numerica, cresciamo in maturita’, cresciamo come
comunita’. Siamo connessi ad un magico Web di energia – e cio’ che
stiamo creando con questa energia e’ meraviglioso, pieno di forza, di
speranza e di vita. Raccomando tantissimo un meraviglioso sito web che
serva come un piu’ grande punto di smistamento di informazioni – ci si
può già familiarizzare con esso: Witchvox.com E
naturalmente, il mio sito web personale: www.bookofshadows.net So che ci sono perfino delle
persone
che in questi
giorni stanno preparando sul net de' circoli – la vostra cyberWicca.
Personalmente ritengo che questo sia un po' troppo incorporeo – ma ci
sono persone che vi ripongono una cieca fiducia. E' una religione della
Terra – e mi dispiacerebbe vedere la gente ricorrere a forme astratte.
Il futuro e’ pieno di risorse potenziali, sara’ senza dubbio
interessante vedere come si svilupperanno le cose.
In un'intervista
dell'anno
scorso Janet Farrar e Gavin Bone parlarono della "Congrega basata sulle
tradizioni". Volevano dire che ogni Congrega o gruppo si vorrebbe
presentare alla luce de' propri talenti ed abilita’, piuttosto che
aderire ad uno specifico modo di lavorare, come la tradizione
gardneriana. Vorremmo poi vedere una crescita di gruppi specializzati
nella guarigione, nei consigli, nel lavoro parrocchiale (includendo
sacerdoti e sacerdotesse che si dovrebbero specializzare in rituali
portanti come matrimonii(*), decessi, nomi magici(**), ecc.). Sei
d'accordo? O pensi che ci saranno sempre gruppi che lavorano sotto
un'"etichetta tradizionale"?
MORGANA:
Bene, questo e’ un
concetto interessante. La
specializzazione, per cosi’ dire, sembra una tendenza umana naturale.
E la
gente
tende a sviluppare una particolare abilita’
e competenza nelle aree in cui trae maggior diletto o in cui ha un
maggior talento. Certamente incoraggio i/le miei/e studenti/esse a fare
proprio questo. Una delle mie congreghe della comunita’ e’
specializzata nella saggia conoscenza delle erbe. Ma esse hanno anche
una forte base nelle pratiche globali e nella saggezza della nostra
tradizione. E scommetto che questa dovrebbe essere la mia principale
preoccupazione – che la gente ha ampie e profonde, basi complessive
nelle pratiche che rendono la nostra spiritualita’ cosi’ potente e di
grande valore. Come tante cose, questo tipo di approccio alla
specializzazione ha sia de' punti forti, sia de' punti deboli. E
certamente, ci saranno probabilmente gruppi "tradizionali" per un
lunghissimo tempo. Un tipo di polo costante in un universo che cambia.
Hanno entrambi importanza.
Sono molto ottimista sullo sviluppo di questa comunita’ spirituale.
Cio’ che ho visto accadere negli ultimi venti anni ed oltre e’
straordinario. E da tutte le sfide che abbiamo di fronte, so che
verranno una straordinaria crescita ed una straordinaria maturazione
spirituale.
Questo e’ tutto per ora!
Grazie per il tempo che mi hai dedicato e per la tua competenza. Sono
sicura che molti lettori avranno un quadro piu’ chiaro della situazione
oltre l'Atlantico, come i tuoi interessi!
Sii Benedetta!
(*) Handfastings. Si tratta di matrimonii pagani. Nella cerimonia si
legano insieme il polso de' due sposi. (Nota di Zoe Red Bear).
(**) Name-giving. E' il nome magico, pagano, che una persona decide
per sé. Un po' come l'Indiano che trovava il suo nome dopo aver
fatto un lungo digiuno nelle montagne. (Nota di Zoe Red Bear).
Il
libro "Book Of Shadows" di Phyllis Curott
è stato messo in vendita in Italia con il titolo de "Il Sentiero
della Dea". La casa editrice e’ la Sonzogno e costa L. 28.000 (14,46
Euro).
E' reperibile in ogni libreria.
L'intervista di Morgana alla scrittrice ha avuto luogo nel maggio del
1999 ed è stata pubblicata nel numero di "Summer 1999" (Estate
del 1999) della rivista pagana "Wiccan Rede".
Grazie a Phyllis ed a Morgana.
Phyllis Curott è stato un avvocato e sacerdotessa Wicca per quasi 20 anni,
ed è l'autore del
libro pubblicato di recente e molto lodato of Shadows:
viaggio di una donna
moderna alla Sapienza
di stregoneria e la
magia della Dea. Ha conseguito un dottore in
lettere in Filosofia presso
la Brown University e un Juris Doctor dalla scuola
New York
University of Law. Lei
è Presidente Emerita
della Covenant
of the Goddess (la più antica
e più grande organizzazione
internazionale Wiccan),
membro del Comitato ONG delle Nazioni Unite 'sullo
status delle donne, ed era uno dei principali oratori
al Parlamento delle
Religioni del Mondo (un
centenario incontro
interreligioso di 7.000 capi religiosi tenuti nel 1993). H.Ps.
Curott continua
ad esercitare in NYC,
e come attivista
per i diritti religioso
si è aggiudicata i
diritti per il clero della
Wicca per celebrare matrimoni legali in New York ed eseguire un rituale pubblico Dea in Chicago.
Ha appena avuto
l'onore di Jane Magazine,
insieme a Hilary
Clinton, come uno dei dieci Gutsiest Women del 1998, ed è
apparso su The Show Roseanne,
The View, Hard Copy, Extra, The
O'Reilly Factor, e The Today Show

|